Consenso Informato
Scopri come inviare e firmare i tuoi consensi informati tramite Gesto.
Il template del consenso informato che mettiamo a disposizione è basato sul modello PSY 19, disponibile anche sul sito del CNOP e su diversi siti degli ordini regionali.
Come posso creare il consenso informato da inviare ai miei clienti?
Puoi creare ed inviare il consenso informato ad uno dei tuoi clienti cliccando il pulsante “Invia consenso informato” posizionato in alto a destra nella sezione Clienti di Gesto.
Che dati mi servono per inviare un consenso informato?
Per poter inviare il consenso informato servono:
- I dati del cliente, quelli già inseriti all’interno dell’anagrafica. Non avrai bisogno di re-inserirli, lo faremo noi per te;
- I tuoi dati della tua polizza assicurativa, la regione dell’ordine a cui si è iscritti e il numero di iscrizione, oltre alle informazioni anagrafiche fornite in fase di registrazione a Gesto;
- Sono tutte accessibili e modificabili nella sezione “I tuoi dati di fatturazione” nel menu a sinistra della piattaforma
Senza questo set di dati non sarà possibile inviare il consenso informato ai tuoi clienti.
Come funziona la procedura di creazione e firma di un consenso informato?
Il flusso di creazione ed invio del consenso informato è diviso in 3 step.
Step 1 - Informazioni sul percorso e sul cliente
Il primo step riguarda il paziente. Una volta selezionato dalla lista dedicata con tutti i clienti creati fino a quel momento su Gesto è necessario:
- selezionare la tipologia di percorso (tra percorso individuale per maggiorenni o persone sotto tutela, percorso di coppia o percorso minori);
- Selezionare se la prestazione è ordinaria o complessa;
- Inserire in un input di testo libero gli strumenti che si intende utilizzare per il raggiungimento degli obiettivi;
- Inserire in un input di testo libero le attività che si intende svolgere per il raggiungimento degli obiettivi;
- Scegliere il range di durata del percorso per numero ipotetico di sedute che saranno svolte.
Step 2 - Preventivo di massima e Informativa privacy
In questo step dovrai inserire tutte le informazioni relative al preventivo:
- L’importo della singola prestazione e se quest’ultima è comprensiva o meno dell’ENPAP (2%);
- Dovrai scegliere le modalità di pagamento della singola prestazione (se alla fine di ogni seduta, se entro 5 giorni dalla data di emissione della fattura, se alla fine del mese, ecc)
- Dovrai infine scegliere se in caso di assenza dell’assistito senza congruo preavviso sarà dovuta una parte dell’importo della prestazione (50%, 80%, ecc) oppure no.
Prima di cliccare sul tasto “Prosegui” scegli se inviare, insieme al consenso informato, anche l’informativa sulla privacy.
Gesto non genera un’informativa sulla privacy. In ogni caso, prima di inviare il documento da firmare al tuo cliente, riceverai una mail in cui ti sarà chiesto di rivedere e firmare il documento e di caricare la tua informativa sulla privacy personale, nel caso tu l’abbia selezionata nel secondo step.
Step 3 - Riepilogo ed invio
Nell’ultimo step potrai rivedere in breve le informazioni inserite e modificarle, tornando ad uno dei due step precedenti. Se tutte le informazioni sono corrette potrai comunque decidere se inviarlo al cliente o annullare la generazione del consenso informato.
Cosa succede dopo aver inviato il consenso informato?
Una volta confermato l’invio del consenso informato riceverai una mail da parte di documenti@gesto.it in cui ti sarà richiesto di:
- Se hai inviato solo il consenso informato, rivedere il documento e firmarlo.
- Se hai scelto di inviare, oltre il consenso, anche l’informativa privacy, rivedere il documento, caricare la tua informativa privacy personale e firmarlo.
Successivamente, il consenso informato viene inviato al cliente tramite mail all’indirizzo da te indicato in fase di creazione dell’anagrafica cliente.
Una volta ricevuto, il cliente potrà firmarlo in digitale, fatto ciò, riceverai una mail con il consenso firmato da parte di documenti@gesto.it e allo stesso tempo nella colonna “consenso informato” della lista clienti si aggiornerà lo stato del documento da “Da firmare” a “Firmato”.
Cosa succede se ho pazienti con un consenso informato firmato in modalità cartacea?
Per i clienti che risultano sprovvisti di un consenso informato all’interno di Gesto, nella tabella della lista clienti, in corrispondenza della colonna “consenso informato” avranno lo stato “Da inviare”. In questi casi puoi:
- Conservare il consenso informato già firmato dal cliente e mantenere lo stato “Da inviare” all’interno di Gesto;
- Generare un nuovo consenso da far firmare al tuo cliente mantenendo le stesse informazioni inserite all’interno del consenso informato già firmato in modo tale da poterlo conservare in formato digitale anche su Gesto (il nuovo consenso informato dovrà essere firmato nuovamente dal cliente).
Posso creare un nuovo consenso informato per un cliente che ne ha già uno firmato?
Certamente, essendo di fatto un contratto, il consenso informato può essere aggiornato.
Ti basterà creare un nuovo consenso per il cliente per cui si intende aggiornare il documento.
Una volta terminato il flusso di creazione ed invio Gesto sovrascriverà il documento precedente con quello appena inviato, pertanto consigliamo, nel caso si voglia conservare anche il consenso informato precedente di scaricarlo e salvarlo sul proprio dispositivo prima di generarne uno nuovo.
In ogni caso, tutti i consensi informati firmati, saranno disponibili anche nella casella di posta elettronica indicata in fase di registrazione.