Come posso indicare se uno dei miei pazienti usufruisce del Bonus Psicologo?
In fase di creazione di un cliente è possibile indicare se uno dei tuoi pazienti può usufruire del Bonus psicologo. La sezione Bonus è disponibile nel secondo step di creazione di un cliente (Privato) ed esattamente come per l’opposizione alla trasmissione dei dati a STS va attivata cliccando sul toggle “Attiva bonus psicologo”. Una volta abilitato ci saranno due campi obbligatori da inserire che sono:- Il codice univoco del cliente;
- L’importo a seduta coperto dal Bonus Psicologo.

Come creo una fattura con Bonus psicologo?
L’iter da seguire è lo stesso delle prestazioni sanitarie senza Bonus. Una volta arrivati nella sezione “Fatture sanitarie” è sufficiente cliccare sul tasto “Aggiungi” in alto a destra per iniziare il flusso di creazione di un documento.


Cosa succede se l’importo delle mie fatture è superiore all’importo del bonus per seduta?
Non c’è alcun tipo di limitazione in tal senso. L’unica accortezza che consigliamo e che troverete anche come banner informativo nel terzo step è la seguente:- In caso di fattura parzialmente a carico del cliente Bisogna inserire il metodo pagamento che userà il paziente per saldare la sua parte di fattura e la data di incasso della parte di fattura saldata dal cliente. In questo modo la fattura è idonea alla trasmissione STS.

- In caso di fattura totalmente a carico dell’INPS Se l’intero importo della prestazione è coperto dal Bonus psicologo bisogna indicare come metodo di pagamento il bonifico sul quale INPS erogherà il pagamento della prestazione. In questo caso per la corretta trasmissione ad STS bisognerà indicare come data di incasso la data in cui l’INPS avrà saldato la fattura (Solitamente tra i 30 ed i 40 giorni dalla data di caricamento della fattura sul portale INPS)
